Sonimage workshop 2018
Sonimage/workshops 2018 Rassegna di Suoni Immagini VI Edizione direzione artistica e organizzativa Antonio Musci, Daniela Di Niso
Palazzo Tupputi – Laboratorio Urbano Bisceglie (2° piano) Via Cardinale Dell’Olio, Bisceglie 20 agosto – 22 settembre 2018 La partecipazione è gratuita
20, 21, 22, 23 agosto 2018 (ore 10 – 12) Cinema di animazione Introduzione alle tecniche base per realizzare un “cartone animato” Workshop condotto da Adolfo Di Molfetta Massimo 8 iscritti da 8 a 13 anni (iscrizioni entro il 19 agosto) #animation
6, 7 settembre 2018 (ore 10 – 12 / 17 – 19) Animare le musiche: il suono nelle opere audiovisive Realizzazione pratica del suono di un’opera audiovisiva Workshop condotto da Vincenzo Core Massimo 8 iscritti da 18 anni in su (iscrizioni entro il 2 settembre) #soundtrack
20, 21, 22 settembre 2018 (ore 20 – 23) Filmare il festival Realizzazione delle riprese per un documentario sulla rassegna Sonimage Workshop condotto da Gioele Rana Massimo 8 iscritti da 18 anni in su (iscrizioni entro il 15 settembre) #videomaking
20, 21, 22 settembre 2018 (ore 20 – 23) Fotografare il festival Realizzazione delle fotografie per un reportage sulla rassegna Sonimage Workshop condotto da Alessandro de Leo Massimo 8 iscritti da 18 anni in su (iscrizioni entro il 15 settembre) #photography modulo-di-iscrizione-minori-sonimage-workshops modulo-di-iscrizione-sonimage-workshop-e-liberatoria info: 340 2215793 – 340 6131760 – info@avvistamenti.it www.avvistamenti.it / www.palazzotupputi.it scarica il CS – Sonimage Workshops Foto Cineclub Canudo
Tweet
|
Il regista e animatore Marino Guarnieri a Bisceglie per la conclusione del progetto “Il Gioco del Cinema” (2024)
Sarà proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni del I Circolo Didattico Statale “E. De Amicis” Il regista, animatore e illustratore Marino Guarnieri, tra i più influenti e conosciuti artisti nel panorama dell’animazione italiana, sarà a Bisceglie il 27 maggio 2024
Il regista e animatore Marino Guarnieri a Bisceglie per la conclusione del progetto “Il Gioco del Cinema” (2024)
Sarà proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni del I Circolo Didattico Statale “E. De Amicis” Il regista, animatore e illustratore Marino Guarnieri, tra i più influenti e conosciuti artisti nel panorama dell’animazione italiana, sarà a Bisceglie il 27 maggio 2024
Alunni del I Circolo “De Amicis” di Bisceglie premiati per il loro cortometraggio sull’ambiente
Il corto è stato realizzato nell’ambito del progetto “La Camera Verde” Un altro importante riconoscimento nazionale per il cortometraggio “Il Futuro di Gaia”, realizzato dagli alunni del I Circolo Didattico “De Amicis” di Bisceglie. Il lavoro scritto, diretto, animato
Alunni del I Circolo “De Amicis” di Bisceglie premiati per il loro cortometraggio sull’ambiente
Il corto è stato realizzato nell’ambito del progetto “La Camera Verde” Un altro importante riconoscimento nazionale per il cortometraggio “Il Futuro di Gaia”, realizzato dagli alunni del I Circolo Didattico “De Amicis” di Bisceglie. Il lavoro scritto, diretto, animato
La Camera verde: cortometraggio degli alunni del I Circolo “De Amicis” di Bisceglie selezionato per concorso Rai (2024)
Il corto è stato realizzato nell’ambito del progetto “La Camera Verde” Un’altra grande soddisfazione per il cortometraggio “Il Futuro di Gaia”, realizzato dagli alunni del I Circolo Didattico “De Amicis” di Bisceglie. Dopo essere stato selezionato al prestigioso Sottodiciotto Film
La Camera verde: cortometraggio degli alunni del I Circolo “De Amicis” di Bisceglie selezionato per concorso Rai (2024)
Il corto è stato realizzato nell’ambito del progetto “La Camera Verde” Un’altra grande soddisfazione per il cortometraggio “Il Futuro di Gaia”, realizzato dagli alunni del I Circolo Didattico “De Amicis” di Bisceglie. Dopo essere stato selezionato al prestigioso Sottodiciotto Film
Il Gioco del Cinema: workshop con animatori biscegliesi (2024)
“Il Gioco del Cinema”: registi e animatori biscegliesi incontrano gli alunni del I Circolo Didattico “E, De Amicis” Una rassegna di workshop condotti da artisti biscegliesi Proseguono con grande entusiasmo i laboratori del progetto “Il Gioco del Cinema”, che
Il Gioco del Cinema: workshop con animatori biscegliesi (2024)
“Il Gioco del Cinema”: registi e animatori biscegliesi incontrano gli alunni del I Circolo Didattico “E, De Amicis” Una rassegna di workshop condotti da artisti biscegliesi Proseguono con grande entusiasmo i laboratori del progetto “Il Gioco del Cinema”, che
Al via il progetto “Il gioco del cinema” (2024)
Ufficialmente al via il progetto “Il Gioco del Cinema” al I Circolo Didattico di Bisceglie, vincitore del bando SIAE Il cinema d’animazione come mezzo per favorire la creatività degli alunni Introdurre i più piccoli al linguaggio cinematografico e al
Al via il progetto “Il gioco del cinema” (2024)
Ufficialmente al via il progetto “Il Gioco del Cinema” al I Circolo Didattico di Bisceglie, vincitore del bando SIAE Il cinema d’animazione come mezzo per favorire la creatività degli alunni Introdurre i più piccoli al linguaggio cinematografico e al
This is Sparklehorse – Avvistamenti 2023
AVVISTAMENTI (Non) è un festival XXI Edizione 27 – 30 dicembre 2023, Politeama Italia, Bisceglie un progetto di Canudo ETS Il Cineclub Canudo organizza, dal 27 al 30 dicembre 2023 al Politeama Italia di Bisceglie, la ventunesima edizione di
This is Sparklehorse – Avvistamenti 2023
AVVISTAMENTI (Non) è un festival XXI Edizione 27 – 30 dicembre 2023, Politeama Italia, Bisceglie un progetto di Canudo ETS Il Cineclub Canudo organizza, dal 27 al 30 dicembre 2023 al Politeama Italia di Bisceglie, la ventunesima edizione di
Ricciotto Canudo #100 – Avvistamenti workshop (2023)
AVVISTAMENTI (Non) è un festival XXI Edizione 27 – 30 dicembre 2023, Politeama Italia, Bisceglie un progetto di Canudo ETS Il Cineclub Canudo organizza, dal 27 al 30 dicembre 2023 al Politeama Italia di Bisceglie, la ventunesima edizione di
Ricciotto Canudo #100 – Avvistamenti workshop (2023)
AVVISTAMENTI (Non) è un festival XXI Edizione 27 – 30 dicembre 2023, Politeama Italia, Bisceglie un progetto di Canudo ETS Il Cineclub Canudo organizza, dal 27 al 30 dicembre 2023 al Politeama Italia di Bisceglie, la ventunesima edizione di
Robert Cahen: Avvistamenti/Sonimage 2023
AVVISTAMENTI (Non) è un festival XXI Edizione 27 – 30 dicembre 2023, Politeama Italia, Bisceglie un progetto di Canudo ETS Il Cineclub Canudo organizza, dal 27 al 30 dicembre 2023 al Politeama Italia di Bisceglie, la ventunesima edizione di
Robert Cahen: Avvistamenti/Sonimage 2023
AVVISTAMENTI (Non) è un festival XXI Edizione 27 – 30 dicembre 2023, Politeama Italia, Bisceglie un progetto di Canudo ETS Il Cineclub Canudo organizza, dal 27 al 30 dicembre 2023 al Politeama Italia di Bisceglie, la ventunesima edizione di
Edison Studio: SONIMAGE 2023
AVVISTAMENTI (non) è un festival XXI Edizione SONIMAGE XI Rassegna di Suoni Immagini 21 – 22 dicembre 2023, Politeama Italia, Bisceglie un progetto di Canudo ETS Il Cineclub Canudo organizza, dal 21 al 30 dicembre 2023 al Politeama Italia di
Edison Studio: SONIMAGE 2023
AVVISTAMENTI (non) è un festival XXI Edizione SONIMAGE XI Rassegna di Suoni Immagini 21 – 22 dicembre 2023, Politeama Italia, Bisceglie un progetto di Canudo ETS Il Cineclub Canudo organizza, dal 21 al 30 dicembre 2023 al Politeama Italia di
Filmuzik: Avvistamenti workshop con Gabriele Panico (2023)
AVVISTAMENTI (Non) è un festival XXI Edizione Filmuzik workshop di ideazione e composizione di musiche originali per il cinema a cura di Gabriele Panico 21 – 22 dicembre 2023 – Palazzo Tupputi, Bisceglie L’associazione Canudo ETS organizza, dal 21
Filmuzik: Avvistamenti workshop con Gabriele Panico (2023)
AVVISTAMENTI (Non) è un festival XXI Edizione Filmuzik workshop di ideazione e composizione di musiche originali per il cinema a cura di Gabriele Panico 21 – 22 dicembre 2023 – Palazzo Tupputi, Bisceglie L’associazione Canudo ETS organizza, dal 21