Author Archives: Antonio Musci

Tupputi Cinema (Marzo 2018)
Viaggio in Italia Rassegna cinematografica a cura del Cineclub Canudo ingresso riservato ai soci 6 marzo ore 18 e ore 21 (replica) – proiezione del film scuola elementare (1955) – Alberto Lattuada ore 20 Buona scuola, cattiva maestra? incontro

Tupputi Cinema (Marzo 2018)
Viaggio in Italia Rassegna cinematografica a cura del Cineclub Canudo ingresso riservato ai soci 6 marzo ore 18 e ore 21 (replica) – proiezione del film scuola elementare (1955) – Alberto Lattuada ore 20 Buona scuola, cattiva maestra? incontro

Archviz 6Days Full-immersion (2018)
Corso di modellazione 3D e rendering fotorealistico a cura di Angelo Ferretti 19/24 MARZO 2018 Sono aperte le iscrizioni alla prima tappa in Puglia del corso Archviz 6Days Full-immersion, il corso di modellazione 3D e rendering con Cinema 4D + V-RayforC4D

Archviz 6Days Full-immersion (2018)
Corso di modellazione 3D e rendering fotorealistico a cura di Angelo Ferretti 19/24 MARZO 2018 Sono aperte le iscrizioni alla prima tappa in Puglia del corso Archviz 6Days Full-immersion, il corso di modellazione 3D e rendering con Cinema 4D + V-RayforC4D

Tupputi Cinema (febbraio 2018)
Viaggio in Italia Rassegna cinematografica a cura del Cineclub Canudo 6 febbraio ore 20.00 I poveri disturbano ancora? incontro con Sergio Ruggieri (Caritas) e Rosa Siciliano (Pax Christi) a seguire proiezione del film Miracolo a milano (1951) – Vittorio

Tupputi Cinema (febbraio 2018)
Viaggio in Italia Rassegna cinematografica a cura del Cineclub Canudo 6 febbraio ore 20.00 I poveri disturbano ancora? incontro con Sergio Ruggieri (Caritas) e Rosa Siciliano (Pax Christi) a seguire proiezione del film Miracolo a milano (1951) – Vittorio

Come sono fatte le serie TV. Addicted a Bisceglie (2018)
◼◼◼ Giovedì 18 gennaio, ore 19 Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi (2° piano) Via Cardinale Dell’Olio, Bisceglie Ingresso libero presentazione del libro Addicted. Serie TV e dipendenze (LiberAria Editrice, a cura di Carlotta Susca) con un evento multimediale* a cura degli autori

Come sono fatte le serie TV. Addicted a Bisceglie (2018)
◼◼◼ Giovedì 18 gennaio, ore 19 Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi (2° piano) Via Cardinale Dell’Olio, Bisceglie Ingresso libero presentazione del libro Addicted. Serie TV e dipendenze (LiberAria Editrice, a cura di Carlotta Susca) con un evento multimediale* a cura degli autori

Avvistamenti 2017: Il cinema e il video d’artista in Italia
Sigla di Antonello Matarazzo AVVISTAMENTI (NON) È UN FESTIVAL XV Edizione 27 – 28 – 29 – 30 dicembre 2017 Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, Bisceglie Il Cineclub Canudo organizza da mercoledì 27 a sabato 30 dicembre 2017, presso il

Avvistamenti 2017: Il cinema e il video d’artista in Italia
Sigla di Antonello Matarazzo AVVISTAMENTI (NON) È UN FESTIVAL XV Edizione 27 – 28 – 29 – 30 dicembre 2017 Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, Bisceglie Il Cineclub Canudo organizza da mercoledì 27 a sabato 30 dicembre 2017, presso il

Il cibo nell’arte occidentale dall’antichità ai nostri giorni (2017)
Conversazione con Lia De Venere Giovedì 14 dicembre 2017, alle ore 19.00 Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi (2° piano) Via Cardinale Dell’Olio, Bisceglie Ingresso libero Giovedì 14 dicembre, alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano di Bisceglie, al 2° piano

Il cibo nell’arte occidentale dall’antichità ai nostri giorni (2017)
Conversazione con Lia De Venere Giovedì 14 dicembre 2017, alle ore 19.00 Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi (2° piano) Via Cardinale Dell’Olio, Bisceglie Ingresso libero Giovedì 14 dicembre, alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano di Bisceglie, al 2° piano

Moda e arti visive dal Futurismo a oggi (2017)
Conversazione con Lia De Venere Mercoledì 15 novembre 2017, alle ore 19.00 Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi (2° piano) Via Cardinale Dell’Olio, Bisceglie Ingresso libero Mercoledì 15 novembre, alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano di Bisceglie, al 2° piano

Moda e arti visive dal Futurismo a oggi (2017)
Conversazione con Lia De Venere Mercoledì 15 novembre 2017, alle ore 19.00 Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi (2° piano) Via Cardinale Dell’Olio, Bisceglie Ingresso libero Mercoledì 15 novembre, alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano di Bisceglie, al 2° piano

Francesco Comello. Pensare fotografia (2017)
Incontro con il fotografo Francesco Comello | Pensare fotografia Venerdì 27 ottobre, ore 18:00 (ingresso libero) Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi (2° piano) Venerdì 27 ottobre alle ore 18 presso il Laboratorio Urbano di Bisceglie, al 2° piano di Palazzo Tupputi,

Francesco Comello. Pensare fotografia (2017)
Incontro con il fotografo Francesco Comello | Pensare fotografia Venerdì 27 ottobre, ore 18:00 (ingresso libero) Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi (2° piano) Venerdì 27 ottobre alle ore 18 presso il Laboratorio Urbano di Bisceglie, al 2° piano di Palazzo Tupputi,

A,B,Cinema 2017-18
A,B,Cinema LABORATORIO CINEMATOGRAFICO PER LA SCUOLA PRIMARIA proposto nell’ambito dei Per-Corsi Artistici 2017 -2018 del Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, Bisceglie Animazioni realizzate dai bambini nel laboratorio condotto da Domenico Velletri, nell’ambito dei Per-Corsi Artistici 2017-2018 del Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi.

A,B,Cinema 2017-18
A,B,Cinema LABORATORIO CINEMATOGRAFICO PER LA SCUOLA PRIMARIA proposto nell’ambito dei Per-Corsi Artistici 2017 -2018 del Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, Bisceglie Animazioni realizzate dai bambini nel laboratorio condotto da Domenico Velletri, nell’ambito dei Per-Corsi Artistici 2017-2018 del Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi.

stay strong (2017)
stay strong di Alessio Deluca mostra fotografica Vernissage sabato 14 ottobre 2017 alle ore 19.00 Dal lunedì al venerdì, ore 18.00 – 21.00 Visitabile dal 14/10/2017 al 03/11/2017 Ingresso gratuito “Corporeità affaticate dalla mente e volti che non ci guardano

stay strong (2017)
stay strong di Alessio Deluca mostra fotografica Vernissage sabato 14 ottobre 2017 alle ore 19.00 Dal lunedì al venerdì, ore 18.00 – 21.00 Visitabile dal 14/10/2017 al 03/11/2017 Ingresso gratuito “Corporeità affaticate dalla mente e volti che non ci guardano