Author Archives: Antonio Musci

“ANARCHITALY” E “FILMSTUDIO MON AMOUR” (2017)
“ANARCHITALY” E “FILMSTUDIO MON AMOUR”: VERSO UN NUOVO CINEMA SPERIMENTALE ITALIANO La rassegna al Circolo del Cinema Dino Risi di Trani La Puglia, ancora una volta, è terra di grande cinema: il Circolo del Cinema Dino Risi di Trani in

“ANARCHITALY” E “FILMSTUDIO MON AMOUR” (2017)
“ANARCHITALY” E “FILMSTUDIO MON AMOUR”: VERSO UN NUOVO CINEMA SPERIMENTALE ITALIANO La rassegna al Circolo del Cinema Dino Risi di Trani La Puglia, ancora una volta, è terra di grande cinema: il Circolo del Cinema Dino Risi di Trani in

VISIONI DI CONFINE (2017)
Visioni di confine Mostra d’arte del laboratorio sperimentale “I Camalioni” e proiezione del cortometraggio L’estasi della ragione Sabato 4 febbraio alle ore 17.30 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, si è inaugurata la

VISIONI DI CONFINE (2017)
Visioni di confine Mostra d’arte del laboratorio sperimentale “I Camalioni” e proiezione del cortometraggio L’estasi della ragione Sabato 4 febbraio alle ore 17.30 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, si è inaugurata la

THOMAS SANKARA. Proiezione e incontro col giornalista Silvestro Montanaro (2017)
Inchieste dal mondo: incontro col giornalista Rai Silvestro Montanaro Proiezione del film-reportage: “E quel giorno uccisero la felicità” Sabato 28 gennaio, ore 18.00 – Palazzo Tupputi – Laboratorio Urbano, Bisceglie Sankara: attualità del suo pensiero, un’esperienza di democrazia e governo

THOMAS SANKARA. Proiezione e incontro col giornalista Silvestro Montanaro (2017)
Inchieste dal mondo: incontro col giornalista Rai Silvestro Montanaro Proiezione del film-reportage: “E quel giorno uccisero la felicità” Sabato 28 gennaio, ore 18.00 – Palazzo Tupputi – Laboratorio Urbano, Bisceglie Sankara: attualità del suo pensiero, un’esperienza di democrazia e governo

15 anni di Avvistamenti (2016)

15 anni di Avvistamenti (2016)

Vittorino Curci: Avvistamenti 2016
AVVISTAMENTI NON È UN FESTIVAL XIV Mostra Internazionale del Video e del Cinema d’Autore a cura di Antonio Musci, Daniela Di Niso, Bruno Di Marino 27 – 28 – 29 – 30 – 31 dicembre 2016 Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi

Vittorino Curci: Avvistamenti 2016
AVVISTAMENTI NON È UN FESTIVAL XIV Mostra Internazionale del Video e del Cinema d’Autore a cura di Antonio Musci, Daniela Di Niso, Bruno Di Marino 27 – 28 – 29 – 30 – 31 dicembre 2016 Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi

Ghetto Italia: incontro con Yvan Sagnet (2016)
Ghetto Italia: incontro con Yvan Sagnet Il giovane africano che si è ribellato ai caporali “La lotta di classe va fatta perché i padroni non hanno mai smesso di farla”. Yvan Sagnet Martedì 29 novembre alle ore 19,00 il

Ghetto Italia: incontro con Yvan Sagnet (2016)
Ghetto Italia: incontro con Yvan Sagnet Il giovane africano che si è ribellato ai caporali “La lotta di classe va fatta perché i padroni non hanno mai smesso di farla”. Yvan Sagnet Martedì 29 novembre alle ore 19,00 il

I Martedì Critici (2016)
Presentazione del volume I Martedì Critici 2010-2015. La parola all’arte di Alberto Dambruoso Giovedì 27 ottobre alle ore 19.30 al Palazzo Tupputi – Laboratorio Urbano di Bisceglie (via C. Dell’Olio 30 – 2° piano) il Cineclub Canudo in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti

I Martedì Critici (2016)
Presentazione del volume I Martedì Critici 2010-2015. La parola all’arte di Alberto Dambruoso Giovedì 27 ottobre alle ore 19.30 al Palazzo Tupputi – Laboratorio Urbano di Bisceglie (via C. Dell’Olio 30 – 2° piano) il Cineclub Canudo in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti

PerCorsi Artistici 2016-2017
PerCorsi Artistici 2016-2017 per bambini e adulti Sabato 1 ottobre 2016, dalle ore 18.00 alle 21.00, presso la sede del Laboratorio Urbano di Bisceglie, al secondo piano di Palazzo Tupputi (in via C. Dell’Olio n° 30), si terrà un Open

PerCorsi Artistici 2016-2017
PerCorsi Artistici 2016-2017 per bambini e adulti Sabato 1 ottobre 2016, dalle ore 18.00 alle 21.00, presso la sede del Laboratorio Urbano di Bisceglie, al secondo piano di Palazzo Tupputi (in via C. Dell’Olio n° 30), si terrà un Open

FOTOGRAFIA / FEMMINILE PLURALE (2016)
Opere fotografiche di Adele Di Nunzio Marianna Leone Maria Palmieri Elena Pez Teta Colamonaco Mostra al Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi, Bisceglie 17 – 30 Giugno 2016 Lun – Sab, 17.30 – 20.30 Ingresso gratuito Finassage: 17 Giugno 2016, ore 18.30 L’associazione

FOTOGRAFIA / FEMMINILE PLURALE (2016)
Opere fotografiche di Adele Di Nunzio Marianna Leone Maria Palmieri Elena Pez Teta Colamonaco Mostra al Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi, Bisceglie 17 – 30 Giugno 2016 Lun – Sab, 17.30 – 20.30 Ingresso gratuito Finassage: 17 Giugno 2016, ore 18.30 L’associazione

A,B,Cinema 2016
A,B,Cinema percorso di Cinema per bambini 8 giugno 2016, ore 18.30 -Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi Percorso di alfabetizzazione cinematografica per bambini (età compresa tra 7 e 13 anni) in cui l’approccio ludico all’audiovisivo ha l’obiettivo di avvicinare i più giovani

A,B,Cinema 2016
A,B,Cinema percorso di Cinema per bambini 8 giugno 2016, ore 18.30 -Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi Percorso di alfabetizzazione cinematografica per bambini (età compresa tra 7 e 13 anni) in cui l’approccio ludico all’audiovisivo ha l’obiettivo di avvicinare i più giovani