Author Archives: Antonio Musci

Il cinema di Max Ophüls (2007)

LA VITA È MOVIMENTO: IL CINEMA DI MAX OPHÜLS film in programma a giugno 2007 ogni lunedì, ore 21.00 Centro Giovanile Cappuccini (via M. Terlizzi, Bisceglie)  04/06 LETTERA DA UNA SCONOSCIUTA (1948) 11/06 NELLA MORSA (1949) 18/06 SGOMENTO (1949) 25/06

/ Commenti disabilitati su Il cinema di Max Ophüls (2007)

Il cinema di Max Ophüls (2007)

LA VITA È MOVIMENTO: IL CINEMA DI MAX OPHÜLS film in programma a giugno 2007 ogni lunedì, ore 21.00 Centro Giovanile Cappuccini (via M. Terlizzi, Bisceglie)  04/06 LETTERA DA UNA SCONOSCIUTA (1948) 11/06 NELLA MORSA (1949) 18/06 SGOMENTO (1949) 25/06

/ Commenti disabilitati su Il cinema di Max Ophüls (2007)

La TV di Roberto Rossellini (2007)

La TV di Roberto Rossellini film in programma a maggio 2007 ogni lunedì ore 21.00 Centro Giovanile Cappuccini (via M. Terlizzi, Bisceglie) 07/05 SOCRATE (1970) 14/05 BLAISE PASCAL (1971) 21/05 AGOSTINO D’IPPONA (1972) 28/05 CARTESIO (1973) Tesseramento cineclubcanudo: euro 10,00

/ Commenti disabilitati su La TV di Roberto Rossellini (2007)

La TV di Roberto Rossellini (2007)

La TV di Roberto Rossellini film in programma a maggio 2007 ogni lunedì ore 21.00 Centro Giovanile Cappuccini (via M. Terlizzi, Bisceglie) 07/05 SOCRATE (1970) 14/05 BLAISE PASCAL (1971) 21/05 AGOSTINO D’IPPONA (1972) 28/05 CARTESIO (1973) Tesseramento cineclubcanudo: euro 10,00

/ Commenti disabilitati su La TV di Roberto Rossellini (2007)

Peter Campus: Avvistamenti 2006

cineclubcanudo con il supporto di Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Bisceglie, Unione Italiana Circoli del Cinema presenta     avvistamenti O6 IV MOSTRA INTERNAZIONALE DEL VIDEO D’AUTORE Organizzata da Daniela Di Niso e Antonio Musci A cura di

/ Commenti disabilitati su Peter Campus: Avvistamenti 2006

Peter Campus: Avvistamenti 2006

cineclubcanudo con il supporto di Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Bisceglie, Unione Italiana Circoli del Cinema presenta     avvistamenti O6 IV MOSTRA INTERNAZIONALE DEL VIDEO D’AUTORE Organizzata da Daniela Di Niso e Antonio Musci A cura di

/ Commenti disabilitati su Peter Campus: Avvistamenti 2006

Il Cinema Fantasma di Garrel e Monteiro (2006)

Il Cinema Fantasma di Garrel e Monteiro Il Cineclub Canudo propone una rassegna intitolata Il Cinema Fantasma, dedicata ai registi Philippe Garrel e João César Monteiro, che si terrà a partire da sabato 9 dicembre 2006 alle ore 20.00, presso la

/ Commenti disabilitati su Il Cinema Fantasma di Garrel e Monteiro (2006)

Il Cinema Fantasma di Garrel e Monteiro (2006)

Il Cinema Fantasma di Garrel e Monteiro Il Cineclub Canudo propone una rassegna intitolata Il Cinema Fantasma, dedicata ai registi Philippe Garrel e João César Monteiro, che si terrà a partire da sabato 9 dicembre 2006 alle ore 20.00, presso la

/ Commenti disabilitati su Il Cinema Fantasma di Garrel e Monteiro (2006)

BELA LUGOSI’S (UN)DEAD (2006)

BELA LUGOSI’S (UN)DEAD “The bats have left the bell tower, The victims have been bled, Red velvet lines the black box, Bela Lugosi’s dead, Undead, undead, undead…” (I pipistrelli hanno lasciato il campanile, Le vittime stanno sanguinando, Il velluto rosso

/ Commenti disabilitati su BELA LUGOSI’S (UN)DEAD (2006)

BELA LUGOSI’S (UN)DEAD (2006)

BELA LUGOSI’S (UN)DEAD “The bats have left the bell tower, The victims have been bled, Red velvet lines the black box, Bela Lugosi’s dead, Undead, undead, undead…” (I pipistrelli hanno lasciato il campanile, Le vittime stanno sanguinando, Il velluto rosso

/ Commenti disabilitati su BELA LUGOSI’S (UN)DEAD (2006)

L’altrocinema (2006)

città plurale (bisceglie) in collaborazione con cineclubcanudo presentano l’altrocinema incontra gli autori cinema nuovo via piave 85 (bisceglie) tel. 080 392 1022 programma venerdì 27 ottobre THE ROAD TO GUANTANAMO di Michael Winterbottom, Mat Whitecross venerdì 10 novembre LA GUERRA

/ Commenti disabilitati su L’altrocinema (2006)

L’altrocinema (2006)

città plurale (bisceglie) in collaborazione con cineclubcanudo presentano l’altrocinema incontra gli autori cinema nuovo via piave 85 (bisceglie) tel. 080 392 1022 programma venerdì 27 ottobre THE ROAD TO GUANTANAMO di Michael Winterbottom, Mat Whitecross venerdì 10 novembre LA GUERRA

/ Commenti disabilitati su L’altrocinema (2006)

Cinema italiano de/genere (2006)

cineclubcanudo presenta cinema italiano de/genere  aprile – maggio 2006 Centro Giovanile Cappuccini (via M. Terlizzi, Bisceglie) film in programma ogni martedì (ore 21.00) 18/04   L’orribile segreto del dr. Hichcock (1962) di Riccardo Freda 25/04   Sei donne per l’assassino (1964) di Mario Bava 02/05   Una lucertola dalla pelle di donna (1971) di Lucio

/ Commenti disabilitati su Cinema italiano de/genere (2006)

Cinema italiano de/genere (2006)

cineclubcanudo presenta cinema italiano de/genere  aprile – maggio 2006 Centro Giovanile Cappuccini (via M. Terlizzi, Bisceglie) film in programma ogni martedì (ore 21.00) 18/04   L’orribile segreto del dr. Hichcock (1962) di Riccardo Freda 25/04   Sei donne per l’assassino (1964) di Mario Bava 02/05   Una lucertola dalla pelle di donna (1971) di Lucio

/ Commenti disabilitati su Cinema italiano de/genere (2006)

Avvistamenti 2005

  cineclubcanudo presenta CINEMA ITALIANO INDIPENDENTE novembredicembre 2005 22/11 Nostra Signora dei Turchi (1968) di Carmelo Bene 29/11 Tropici (1968) di Gianni Amico 6/12 Il Potere (1971) di Augusto Tretti 13/12 Umano Non Umano (1971) di Mario Schifano 20/12 L’Imperatore

/ Commenti disabilitati su Avvistamenti 2005

Avvistamenti 2005

  cineclubcanudo presenta CINEMA ITALIANO INDIPENDENTE novembredicembre 2005 22/11 Nostra Signora dei Turchi (1968) di Carmelo Bene 29/11 Tropici (1968) di Gianni Amico 6/12 Il Potere (1971) di Augusto Tretti 13/12 Umano Non Umano (1971) di Mario Schifano 20/12 L’Imperatore

/ Commenti disabilitati su Avvistamenti 2005

CortoFilmFestival 2005

CORTOFILMFESTIVAL 7, 8 e 9 luglio 2005, Bisceglie ITC “G. Dell’Olio” P.O.N. Misura 3 Azione 3.2 in collaborazione con Cineclub Canudo, Unione Italiana Circoli del Cinema, Politeama Italia con il patrocinio di Presidenza del Consiglio Regionale, Provincia di Bari, Comune

/ Commenti disabilitati su CortoFilmFestival 2005

CortoFilmFestival 2005

CORTOFILMFESTIVAL 7, 8 e 9 luglio 2005, Bisceglie ITC “G. Dell’Olio” P.O.N. Misura 3 Azione 3.2 in collaborazione con Cineclub Canudo, Unione Italiana Circoli del Cinema, Politeama Italia con il patrocinio di Presidenza del Consiglio Regionale, Provincia di Bari, Comune

/ Commenti disabilitati su CortoFilmFestival 2005

Proiezione del film “Nichi” (2005)

cineclubcanudo INCONTRA GIANLUCA ARCOPINTO LUNEDÌ 6 GIUGNO 2005 (ORE 20.45) POLITEAMA ITALIA (BISCEGLIE) IN OCCASIONE DELLA PROIEZIONE DEL FILM NICHI NICHI, un film diretto e prodotto da Gianluca Arcopinto, da un’idea di Alessandro Contessa. La vittoria nelle primarie aveva acceso

/ Commenti disabilitati su Proiezione del film “Nichi” (2005)

Proiezione del film “Nichi” (2005)

cineclubcanudo INCONTRA GIANLUCA ARCOPINTO LUNEDÌ 6 GIUGNO 2005 (ORE 20.45) POLITEAMA ITALIA (BISCEGLIE) IN OCCASIONE DELLA PROIEZIONE DEL FILM NICHI NICHI, un film diretto e prodotto da Gianluca Arcopinto, da un’idea di Alessandro Contessa. La vittoria nelle primarie aveva acceso

/ Commenti disabilitati su Proiezione del film “Nichi” (2005)