In vitro: Antonello Matarazzo – Avvistamenti 2018

avvistamenti-2018-matarazzo

AVVISTAMENTI (NON) È UN FESTIVAL – XVI EDIZIONE
Progetto finanziato nell’ambito del Bando Triennale per lo Spettacolo dal Vivo e le Residenze Artistiche della Regione Puglia
Direzione artistica e organizzativa Daniela Di Niso, Antonio Musci

ANTONELLO MATARAZZO: IN VITRO
COSMOGONIA DELLA VANITAS
a cura di Bruno Di Marino
Palazzo Tupputi, Bisceglie
1 – 29 giugno 2018
Inaugurazione: venerdì 1 giugno 2018, ore 20
Mostra visitabile fino al 29 giugno 2018
dal lunedì al venerdì, ore 18 – 21 (ingresso libero)
Per gruppi o scuole: dalle ore 10 alle 13 (previa prenotazione)

Palazzo Tupputi – Laboratorio Urbano Bisceglie
via Cardinale Dell’Olio, 76011 – Bisceglie (BT)

info: 340 2215793 – 340 6131760 – info@avvistamenti.it
www.avvistamenti.it / www.palazzotupputi.it
Il Cineclub Canudo organizza la sedicesima edizione di Avvistamenti (non) è un Festival, diretta da Antonio Musci e Daniela Di Niso e realizzata con il sostegno dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, la collaborazione di Apulia Film Commission e il patrocinio del Comune di Bisceglie.
Venerdì 1 giugno 2018 alle ore 20 si terrà l’inaugurazione della mostra In Vitro: cosmogonia della vanitas, un progetto espositivo di Antonello Matarazzo, pensato per la XVI edizione di Avvistamenti e curato da Bruno Di Marino.

Sono molti anni che Antonello Matarazzo lavora sull’iconografia della vanitas attraverso video monocanale, installazioni e lavori fotografici. Per l’artista non si tratta tanto (e semplicemente) di ricollegarsi a una tradizione pittorica e figurativa, quanto di esplorare le possibilità di elaborare allegorie fortemente simboliche in un’epoca – dominata dai nuovi media – in cui l’invecchiamento fisico, il deterioramento corporeo e, infine, la morte, diventa l’inevitabile parallelo di un più generale discorso sull’obsolescenza del dispositivo e del supporto su cui sono trascritte le immagini.
La dimensione cinetica del film conduce Matarazzo a mostrarci le metamorfosi del corpo che avvengono sotto i nostri occhi: così in lavori come Karma o Pneuma la texture di un volto rugoso scolpito dal tempo, grazie al morphing – procedimento che da sempre contraddistingue la sua poetica (ogni tecnica rimanda a una metafisica, scriveva André Bazin) – diventa mappa delle sofferenze che si sono sedimentate con il passare degli anni, messa a confronto con la corteccia e le nodosità di un tronco d’albero. Ci troviamo di fronte a una metafora immediata e vivente della natura che, inesorabilmente, fa il suo corso trasformando incessantemente la materia.
Le immagini fotografiche che costituiscono la serie In vitro non possiedono, naturalmente, l’elemento temporale. Eppure alla profondità della durata, si sostituisce una tridimensionalità spaziale, data dai diversi strati di plexiglas di cui si compone l’opera: ai volti di giovanissimi e anziani, uomini e donne, si sovrappongono le riproduzioni di insetti che vivono su più layers, dando l’impressione di essere animati ma soprattutto di avere una loro fisicità che varca la soglia della rappresentazione e invade lo spazio del reale. Qualcuno ha giustamente accennato al motivo della musca depicta, altro rimando alla pittura, soprattutto quella fiamminga del XVI secolo. Ma, sicuramente, in queste raffigurazioni di piccole dimensioni emerge sempre il tema del memento mori, della “corruzione” che contamina la natura portandola verso la putrefazione. Anche in questo caso – come in Karma e Pneuma – a colpire maggiormente è la neutra frontalità dei volti che ci fissano; il rigore geometrico in cui sono inscritti e ingabbiati; la loro posa serena in attesa della dissoluzione. In realtà, ricordando altri video di Matarazzo – La camera chiara, Veraznunt, che lavorano sulla fissità del fotografico in relazione alla memoria di qualcosa che è stato e che, illusoriamente, torna ad essere (il cinematografico) – questi volti appartengono già al passato, sono già defunti.
Ma proviamo piuttosto a leggere In vitro non come allegoria della morte, bensì della vita. La freddezza somatica di questi microritratti potrebbe essere, invece, controbilanciata proprio dall’intervento degli insetti, in quanto elementi vitali la cui presenza non vuole ricordarci la fragilità dell’esistenza e ammonirci sulla vanità del tutto, ma diventa piuttosto simbolo di rinascita, proprio come lo scarabeo nell’antico Egitto (il kheperer, con funzioni magico-apotropaiche). In questo senso l’artista non poteva non collegare alle opere oggettuali/fotografiche – che si fanno corpo e che costituiscono un corpus, una galleria di figure in bilico tra bi e tridimensionalità – alcune installazioni video: qui i volti di profilo appaiono come pianeti attorno ai quali gli insetti disegnano le loro traiettorie. Il diagramma delle rotazioni celesti, il reticolo che lentamente arricchisce queste immagini, liberandole dalla fissità e affidandole al movimento, possiede qualcosa di ritmico, di musicale: non a caso Matarazzo ha rielaborato questi brevi video costruendo l’installazione audiovisiva In-Secto-symphoniae, con la musica della compositrice e sound designer Rosella Clementi e la voce di Maria Pia De Vito, nota sperimentatrice vocale in ambito jazzistico. L’installazione site specific sarà presentata in anteprima nell’ambito della Biennale di Arte Contemporanea di Salerno. Questo lavoro a sei mani ruota intorno al concetto di geometria sonora prodotta mediante la ricerca di rapporti algoritmici tra i vari suoni in gioco diffusi con un dispositivo multicanale.
Nei video che compongono la mostra In vitro, così come nell’installazione In-Secto-symphoniae, il tema della vanitas si configura come scrittura cosmogonica, animazione digitale che si espande nello spazio (in senso concreto, ovvero espositivo ma anche stellare), tracciato circolare e frammentato che si protrae idealmente all’infinito e collega il volto all’universo, il microcosmo al macrocosmo. Il segno della mortalità si rovescia, dunque, nel suo contrario, vitalità in espansione: la figura dell’insetto diventa misura di tutte le cose, elemento di intermediazione tra sacro e profano, umano e celeste, fisico e spirituale, consegnando i volti di In vitro a quell’immortalità che è propria dell’arte (Bruno Di Marino).

La mostra sarà visitabile fino al 29 giugno 2018, dal lunedì al venerdì, dalle ore 18 alle 21 e la mattina, dalle 10 alle 13 per gruppi organizzati e scuole, previa prenotazione ai recapiti indicati di seguito. L’ingresso è libero.

info: 340 2215793 – 340 6131760 – info@avvistamenti.it
www.avvistamenti.it | www.palazzotupputi.it

CS – In vitro – mostra di Antonello Matarazzo

In vitro – Bruno Di Marino

Foto di Alessandro de Leo

_B3A1590 _B3A1600 _B3A1605 _B3A1609 _B3A1614 _B3A1621 _B3A1632 _B3A1637 _B3A1651 _B3A1655 _B3A1657 _B3A1659 _B3A1661 _B3A1664 _B3A1666 _B3A1671 _B3A1674 _B3A1679 _B3A1680 _B3A1686 _B3A1695 _B3A1696 _B3A1702 _B3A1707 _B3A1710 _B3A1717 _B3A1721 _B3A1724_B3A1876 _B3A1877 _B3A1887 _B3A1894 _B3A1900 _B3A1911 _B3A1904

Foto di Stefania Marzocca

DSC_0006 DSC_0012 DSC_0019 DSC_0026 DSC_0028 DSC_0029 DSC_0042 DSC_0043 DSC_0044 DSC_0046 DSC_0049 DSC_0051 DSC_0052 DSC_0054 DSC_0057 DSC_0058 DSC_0061 DSC_0062 DSC_0063 DSC_0064 DSC_0065 DSC_0066 DSC_0067 DSC_0068 DSC_0069 DSC_0071 DSC_0073 DSC_0074 DSC_0079 DSC_0080 DSC_0082 DSC_0083 DSC_0084 DSC_0086 DSC_0088 DSC_0091

Foto di Gioele Rana

P1004385 P1004390 P1004392 P1004394 P1004415 P1004418 P1004419 P1004424P1004406 P1004412 P1004430 P1004436 P1004442 P1004446 P1004447 P1004448 P1004451 P1004453 P1004456 P1004460

Foto Cineclub Canudo

20180601_201010 20180601_201023 20180601_205627 20180601_205635 20180601_205637 20180601_205654 20180601_205702 20180601_205717 20180601_205757 20180601_205829 IMG_20180601_205622 IMG_20180601_20591820180601_201032 20180601_205746  20180601_205724 FB_IMG_1527945799687 FB_IMG_1527981223290