Palazzo Tupputi

Tupputincontri – Saperi di genere. Dalla rivoluzione femminista all’emergere di nuove soggettività (2017)
Mercoledì 21 giugno alle ore 19.00, presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, il Cineclub Canudo organizza l’incontro con le prof.sse Francesca R. Recchia Luciani, docente di Filosofie contemporanee e saperi di genere dell’Università degli

Tupputincontri – Saperi di genere. Dalla rivoluzione femminista all’emergere di nuove soggettività (2017)
Mercoledì 21 giugno alle ore 19.00, presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, il Cineclub Canudo organizza l’incontro con le prof.sse Francesca R. Recchia Luciani, docente di Filosofie contemporanee e saperi di genere dell’Università degli

Tupputincontri – Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini (2017)
Venerdì 9 giugno alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, in collaborazione con il Cineclub Canudo, organizza l’incontro con il prof. Giuliano Volpe, docente in Archeologia medievale

Tupputincontri – Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini (2017)
Venerdì 9 giugno alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, in collaborazione con il Cineclub Canudo, organizza l’incontro con il prof. Giuliano Volpe, docente in Archeologia medievale

PerCorsi Artistici estate 2017
PerCorsi Artistici estate 2017 per bambini e adulti Dopo il successo delle prime due fortunate edizioni, 2015 e 2016, dei PerCorsi Artistici di Palazzo Tupputi – Laboratorio Urbano, il Cineclub Canudo presenta i nuovi PerCorsi Artistici Estivi 2017, che si

PerCorsi Artistici estate 2017
PerCorsi Artistici estate 2017 per bambini e adulti Dopo il successo delle prime due fortunate edizioni, 2015 e 2016, dei PerCorsi Artistici di Palazzo Tupputi – Laboratorio Urbano, il Cineclub Canudo presenta i nuovi PerCorsi Artistici Estivi 2017, che si

Tupputincontri – Il Signore della Terra. Ipotesi comparative sulla più antica e diffusa figura mitologica (2017)
Giovedì 1 giugno alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, in collaborazione con il Cineclub Canudo, organizza l’incontro con Giuseppe Fraccalvieri che sarà intervistato da Giuseppe Losapio

Tupputincontri – Il Signore della Terra. Ipotesi comparative sulla più antica e diffusa figura mitologica (2017)
Giovedì 1 giugno alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, in collaborazione con il Cineclub Canudo, organizza l’incontro con Giuseppe Fraccalvieri che sarà intervistato da Giuseppe Losapio

Sonimage 2017: Kim Ree Heena
sonimage 5ª rassegna di suoni immagini presenta KIM REE HEENA live Palazzo Tupputi Laboratorio Urbano Bisceglie Sabato 20 maggio 2017 (ore 21.30) «Usare immagini e suoni come denti e labbra con cui mordere». Jean-Luc Godard Sabato 20 maggio 2017 il

Sonimage 2017: Kim Ree Heena
sonimage 5ª rassegna di suoni immagini presenta KIM REE HEENA live Palazzo Tupputi Laboratorio Urbano Bisceglie Sabato 20 maggio 2017 (ore 21.30) «Usare immagini e suoni come denti e labbra con cui mordere». Jean-Luc Godard Sabato 20 maggio 2017 il

Tupputincontri – Il segreto di San Gennaro. Storia naturale di un miracolo napoletano (2017)
Venerdì 19 maggio alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, in collaborazione con il Cineclub Canudo, organizza l’incontro con il prof. Francesco Paolo de Ceglia, docente in

Tupputincontri – Il segreto di San Gennaro. Storia naturale di un miracolo napoletano (2017)
Venerdì 19 maggio alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, in collaborazione con il Cineclub Canudo, organizza l’incontro con il prof. Francesco Paolo de Ceglia, docente in

Tupputincontri – Buonanotte Mezzogiorno. Economia, immaginario e classi dirigenti nel Sud della crisi (2017)
Venerdì 12 maggio alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, il Cineclub Canudo organizza l’incontro col sociologo Onofrio Romano, docente di Sociologia generale presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari che

Tupputincontri – Buonanotte Mezzogiorno. Economia, immaginario e classi dirigenti nel Sud della crisi (2017)
Venerdì 12 maggio alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, il Cineclub Canudo organizza l’incontro col sociologo Onofrio Romano, docente di Sociologia generale presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari che

Tupputincontri – Province e maestri provinciali templari nel Mezzogiorno italiano (2017)
Venerdì 5 maggio alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, in collaborazione con il Cineclub Canudo, organizza l’incontro con uno tra i massimi esperti del templarismo nel

Tupputincontri – Province e maestri provinciali templari nel Mezzogiorno italiano (2017)
Venerdì 5 maggio alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio a Bisceglie, l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, in collaborazione con il Cineclub Canudo, organizza l’incontro con uno tra i massimi esperti del templarismo nel

MILANO, VIA PADOVA di Flavia Mastrella Antonio Rezza (2017)
ANTONIO REZZA E FLAVIA MASTRELLA A BISCEGLIE: “MILANO, VIA PADOVA” (UNICA PROIEZIONE IN PUGLIA) Giovedì 27 aprile alle ore 19, presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via C. Dell’Olio a Bisceglie (ingresso libero), il Cineclub Canudo organizza l’incontro con

MILANO, VIA PADOVA di Flavia Mastrella Antonio Rezza (2017)
ANTONIO REZZA E FLAVIA MASTRELLA A BISCEGLIE: “MILANO, VIA PADOVA” (UNICA PROIEZIONE IN PUGLIA) Giovedì 27 aprile alle ore 19, presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via C. Dell’Olio a Bisceglie (ingresso libero), il Cineclub Canudo organizza l’incontro con

Tupputincontri – Acri 1291. La caduta degli stati crociati (2017)
Lunedì 3 aprile alle ore 19 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via C. Dell’Olio a Bisceglie, l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi in collaborazione con il Cineclub Canudo e il CIHEAM di Bari organizza l’incontro con lo storico del

Tupputincontri – Acri 1291. La caduta degli stati crociati (2017)
Lunedì 3 aprile alle ore 19 presso il Laboratorio Urbano Palazzo Tupputi, in via C. Dell’Olio a Bisceglie, l’Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi in collaborazione con il Cineclub Canudo e il CIHEAM di Bari organizza l’incontro con lo storico del