Progetti in rete

Proiezione in anteprima del film di Michele Sambin “Dentro alle cose” (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 30 gennaio – 27 marzo 2022 Museo Castromediano Viale Gallipoli, 28 (Lecce) a cura di Bruno Di Marino un progetto

Proiezione in anteprima del film di Michele Sambin “Dentro alle cose” (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 30 gennaio – 27 marzo 2022 Museo Castromediano Viale Gallipoli, 28 (Lecce) a cura di Bruno Di Marino un progetto

Michele Sambin: re-enactment della performance “Il tempo consuma” – Lecce (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 30 gennaio – 27 marzo 2022 Museo Castromediano Viale Gallipoli, 28 (Lecce) a cura di Bruno Di Marino un progetto

Michele Sambin: re-enactment della performance “Il tempo consuma” – Lecce (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 30 gennaio – 27 marzo 2022 Museo Castromediano Viale Gallipoli, 28 (Lecce) a cura di Bruno Di Marino un progetto

MICHELE SAMBIN Archè/Téchne – Lecce (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino Inaugurazione: 29 gennaio 2022, ore 18 30 gennaio –

MICHELE SAMBIN Archè/Téchne – Lecce (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino Inaugurazione: 29 gennaio 2022, ore 18 30 gennaio –

AVIS DE PASSAGE: “Il tempo consuma” di Michele Sambin in mostra a Marsiglia (2021)
AVIS DE PASSAGE Friche la Belle de Mai Tour 5 Floor – 41 rue Jobin – 3 November 12, 2021 to February 13, 2021 Vernissage Friday, 12 at 05.00pm The avis de passage (delivery notice) that we sometimes find pinned

AVIS DE PASSAGE: “Il tempo consuma” di Michele Sambin in mostra a Marsiglia (2021)
AVIS DE PASSAGE Friche la Belle de Mai Tour 5 Floor – 41 rue Jobin – 3 November 12, 2021 to February 13, 2021 Vernissage Friday, 12 at 05.00pm The avis de passage (delivery notice) that we sometimes find pinned

Michele Sambin in mostra a Marsiglia (2021)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 12 novembre 2021 – 13 febbraio 2022 34

Michele Sambin in mostra a Marsiglia (2021)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 12 novembre 2021 – 13 febbraio 2022 34

Il Cineclub Canudo al 34 FESTIVAL LES INSTANTS VIDÉO (2021)
34 FESTIVAL LES INSTANTS VIDÉO (2021) Since 1988, the festival Les Instants Vidéo is an event dedicated to video,digital and poetic arts (monobands, installations, performances, multimedia…).It takes place every November in Marseilles Friche la Belle de Mai , but either

Il Cineclub Canudo al 34 FESTIVAL LES INSTANTS VIDÉO (2021)
34 FESTIVAL LES INSTANTS VIDÉO (2021) Since 1988, the festival Les Instants Vidéo is an event dedicated to video,digital and poetic arts (monobands, installations, performances, multimedia…).It takes place every November in Marseilles Friche la Belle de Mai , but either

Paolo Gioli: Schermi-schermi – Avvistamenti (2021)
XIX edizione PAOLO GIOLI ANTOLOGICA/ANALOGICA L’opera filmica e fotografica (1969-2019) SCHERMI-SCHERMI 29 ottobre – 17 dicembre 2021 Apulia Film House Lungomare Starita 1, Bari un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino opening: 29 ottobre 2021, ore

Paolo Gioli: Schermi-schermi – Avvistamenti (2021)
XIX edizione PAOLO GIOLI ANTOLOGICA/ANALOGICA L’opera filmica e fotografica (1969-2019) SCHERMI-SCHERMI 29 ottobre – 17 dicembre 2021 Apulia Film House Lungomare Starita 1, Bari un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino opening: 29 ottobre 2021, ore

Omaggio a Paolo Gioli: Avvistamenti a Lecce (2021)
AVVISTAMENTI (Non) è un festival – XIX Edizione 22-23-24-25 luglio 2021, Biblioteca Bernardini (Lecce) Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Il Cineclub Canudo organizza dal 22 al 25 luglio 2021, a partire dalle ore 20, nella prestigiosa sede della Biblioteca

Omaggio a Paolo Gioli: Avvistamenti a Lecce (2021)
AVVISTAMENTI (Non) è un festival – XIX Edizione 22-23-24-25 luglio 2021, Biblioteca Bernardini (Lecce) Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Il Cineclub Canudo organizza dal 22 al 25 luglio 2021, a partire dalle ore 20, nella prestigiosa sede della Biblioteca

PAOLO GIOLI IN MOSTRA A PECHINO: ANTHOLOGICAL/ANALOGUE IN BEIJING (2021)
Three Shadows Photography Art Centre, Beijing (China) 26 June – 29 August 2021 Museo Castromediano, Lecce 5 March – 9 May 2021 NATURE BODY FACE MEDIUM Palazzo Tupputi, Bisceglie 6 March – 9 May 2021 JUST

PAOLO GIOLI IN MOSTRA A PECHINO: ANTHOLOGICAL/ANALOGUE IN BEIJING (2021)
Three Shadows Photography Art Centre, Beijing (China) 26 June – 29 August 2021 Museo Castromediano, Lecce 5 March – 9 May 2021 NATURE BODY FACE MEDIUM Palazzo Tupputi, Bisceglie 6 March – 9 May 2021 JUST

Visita guidata alla mostra “Paolo Gioli: Antologica/Analogica” al Palazzo Tupputi (2021)
PAOLO GIOLI: ANTOLOGICA/ANALOGICA L’opera filmica e fotografica (1969-2019) un progetto espositivo del Cineclub Canudo 8 maggio 2021, ore 18 – Palazzo Tupputi, Bisceglie Visita guidata e incontro con Bruno Di Marino, curatore della mostra e con Paolo Vampa, collezionista e produttore di

Visita guidata alla mostra “Paolo Gioli: Antologica/Analogica” al Palazzo Tupputi (2021)
PAOLO GIOLI: ANTOLOGICA/ANALOGICA L’opera filmica e fotografica (1969-2019) un progetto espositivo del Cineclub Canudo 8 maggio 2021, ore 18 – Palazzo Tupputi, Bisceglie Visita guidata e incontro con Bruno Di Marino, curatore della mostra e con Paolo Vampa, collezionista e produttore di