Posts Tagged 'Italian Council'

Proiezione in anteprima del film di Michele Sambin “Dentro alle cose” (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 30 gennaio – 27 marzo 2022 Museo Castromediano Viale Gallipoli, 28 (Lecce) a cura di Bruno Di Marino un progetto

Proiezione in anteprima del film di Michele Sambin “Dentro alle cose” (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 30 gennaio – 27 marzo 2022 Museo Castromediano Viale Gallipoli, 28 (Lecce) a cura di Bruno Di Marino un progetto

Michele Sambin: re-enactment della performance “Il tempo consuma” – Lecce (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 30 gennaio – 27 marzo 2022 Museo Castromediano Viale Gallipoli, 28 (Lecce) a cura di Bruno Di Marino un progetto

Michele Sambin: re-enactment della performance “Il tempo consuma” – Lecce (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 30 gennaio – 27 marzo 2022 Museo Castromediano Viale Gallipoli, 28 (Lecce) a cura di Bruno Di Marino un progetto

MICHELE SAMBIN Archè/Téchne – Lecce (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino Inaugurazione: 29 gennaio 2022, ore 18 30 gennaio –

MICHELE SAMBIN Archè/Téchne – Lecce (2022)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino Inaugurazione: 29 gennaio 2022, ore 18 30 gennaio –

Michele Sambin: Avvistamenti/Sonimage – Palazzo Tupputi (2021)
AVVISTAMENTI (Non) è un festival XIX Edizione BISCEGLIE 27 – 30 dicembre 2021 Palazzo Tupputi un progetto di Cineclub Canudo La diciannovesima edizione di Avvistamenti (non) è un Festival, diretto da Antonio Musci e Daniela Di Niso, si svolgerà

Michele Sambin: Avvistamenti/Sonimage – Palazzo Tupputi (2021)
AVVISTAMENTI (Non) è un festival XIX Edizione BISCEGLIE 27 – 30 dicembre 2021 Palazzo Tupputi un progetto di Cineclub Canudo La diciannovesima edizione di Avvistamenti (non) è un Festival, diretto da Antonio Musci e Daniela Di Niso, si svolgerà

AVIS DE PASSAGE: “Il tempo consuma” di Michele Sambin in mostra a Marsiglia (2021)
AVIS DE PASSAGE Friche la Belle de Mai Tour 5 Floor – 41 rue Jobin – 3 November 12, 2021 to February 13, 2021 Vernissage Friday, 12 at 05.00pm The avis de passage (delivery notice) that we sometimes find pinned

AVIS DE PASSAGE: “Il tempo consuma” di Michele Sambin in mostra a Marsiglia (2021)
AVIS DE PASSAGE Friche la Belle de Mai Tour 5 Floor – 41 rue Jobin – 3 November 12, 2021 to February 13, 2021 Vernissage Friday, 12 at 05.00pm The avis de passage (delivery notice) that we sometimes find pinned

Michele Sambin in mostra a Marsiglia (2021)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 12 novembre 2021 – 13 febbraio 2022 34

Michele Sambin in mostra a Marsiglia (2021)
MICHELE SAMBIN Archè/Téchne un progetto di Cineclub Canudo a cura di Bruno Di Marino Il tempo consuma (1978-2022) film / video / installazioni / performance / sculture / disegni / dipinti 12 novembre 2021 – 13 febbraio 2022 34

Il Cineclub Canudo al 34 FESTIVAL LES INSTANTS VIDÉO (2021)
34 FESTIVAL LES INSTANTS VIDÉO (2021) Since 1988, the festival Les Instants Vidéo is an event dedicated to video,digital and poetic arts (monobands, installations, performances, multimedia…).It takes place every November in Marseilles Friche la Belle de Mai , but either

Il Cineclub Canudo al 34 FESTIVAL LES INSTANTS VIDÉO (2021)
34 FESTIVAL LES INSTANTS VIDÉO (2021) Since 1988, the festival Les Instants Vidéo is an event dedicated to video,digital and poetic arts (monobands, installations, performances, multimedia…).It takes place every November in Marseilles Friche la Belle de Mai , but either

Omaggio a Paolo Gioli: Avvistamenti/Sonimage 2021
AVVISTAMENTI (Non) è un festival – XIX Edizione 5 – 6 – 7 marzo 2021, Museo Castromediano, Lecce Ingresso libero con prenotazione obbligatoria «Usare immagini e suoni come denti e labbra con cui mordere» Jean-Luc Godard «Supponiamo di

Omaggio a Paolo Gioli: Avvistamenti/Sonimage 2021
AVVISTAMENTI (Non) è un festival – XIX Edizione 5 – 6 – 7 marzo 2021, Museo Castromediano, Lecce Ingresso libero con prenotazione obbligatoria «Usare immagini e suoni come denti e labbra con cui mordere» Jean-Luc Godard «Supponiamo di

Il Cineclub Canudo è nuovamente vincitore del bando Italian Council del MiBACT, con un omaggio all’artista Michele Sambin (2020)
Dopo aver ottenuto il finanziamento per una retrospettiva su Paolo Gioli in Cina e in attesa di allestire l’anteprima di quell’ambizioso progetto espositivo il 5 marzo 2021 al Museo Castromediano di Lecce e il 6 marzo al Palazzo Tupputi a

Il Cineclub Canudo è nuovamente vincitore del bando Italian Council del MiBACT, con un omaggio all’artista Michele Sambin (2020)
Dopo aver ottenuto il finanziamento per una retrospettiva su Paolo Gioli in Cina e in attesa di allestire l’anteprima di quell’ambizioso progetto espositivo il 5 marzo 2021 al Museo Castromediano di Lecce e il 6 marzo al Palazzo Tupputi a

Cineclub Canudo vince il bando “Italian Council”: una mostra su Paolo Gioli tra l’Italia e la Cina (2020)
Il Cineclub Canudo di Bisceglie vince il bando “Italian Council” del MiBACT, classificandosi secondo, con 96 punti su 100, a pari merito con Istituzione Bologna Musei nell’ambito 2, relativo all’organizzazione di mostre internazionali. Dei 19 progetti complessivamente finanziati in tutta

Cineclub Canudo vince il bando “Italian Council”: una mostra su Paolo Gioli tra l’Italia e la Cina (2020)
Il Cineclub Canudo di Bisceglie vince il bando “Italian Council” del MiBACT, classificandosi secondo, con 96 punti su 100, a pari merito con Istituzione Bologna Musei nell’ambito 2, relativo all’organizzazione di mostre internazionali. Dei 19 progetti complessivamente finanziati in tutta